PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO E ORIENTAMENTO ALLA PMA
SUPPORTO OSTETRICO E PSICOLOGICO ONLINE PER LA COPPIA
PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO E ORIENTAMENTO ALLA PMA
SUPPORTO OSTETRICO E PSICOLOGICO ONLINE PER LA COPPIA
Consulenza di coppia per l’orientamento al percorso di Procreazione Medicalmente Assistita
Sempre più coppie si affidano alla PMA, Procreazione Medicalmente Assistita, per cercare una gravidanza che in modo naturale non arriva, spesso la ricerca dello specialista che supporti la coppia in questa scelta non è semplice e le coppie si trovano disorientate e in difficoltà.
Conoscere e scoprire la PMA: come funziona
Il mondo della PMA si suddivide in tecniche omologhe ed eterologhe, la differenza non sempre è chiara, questi procedimenti si basano sull’utilizzo di gameti (ovociti e liquido seminale) della coppia stessa e, potranno quindi accedere a queste tecniche donne con una buona riserva ovarica e uomini con liquido seminale di buona qualità.
Ci sono diversi livelli di PMA: Omologa, dell’inseminazione intrauterina alla FIV (Fecondazione In Vitro) ed Eterologa per la quale ci si avvale di un aiuto “esterno” alla coppia, affidandosi a donatori e donatrici giovani e in perfetto stato di salute.
Ad esempio se in una coppia è la donna ad avere problematiche di fertilità, dovute ad una ridotta riserva ovarica, si potrà pensare di ricorrere ad una donatrice di ovociti; nel caso opposto invece, potrebbe essere il liquido seminale dell’uomo a non essere di ottima qualità e la soluzione potrebbe essere di affidarsi ad un donatore.
È importante ricordare che quasi sempre le identità di questi donatori rimangono completamente anonime. solo alcune informazioni vengono condivise con la coppia che sta cercando la gravidanza.
Come funziona il percorso di accompagnamento e orientamento alla fecondazione assistita?
Ci occupiamo di:
- Accogliere e ascoltare le esigenze e le aspettative della coppia e del singolo
- Informare in merito ai servizi e le tecniche della PMA
- Sostenere emotivamente le persone rispetto alla loro scelta
Com’è strutturato il percorso di consulenza psicologica e ostetrica alla PMA?
Data la complessità e la delicatezza dell’argomento abbiamo pensato ad un percorso di accompagnamento diviso in tre incontri con le nostre figure sanitarie, ostetrica e psicologa. Uno spazio di ascolto, confronto e accoglienza senza giudizio cosi che in seguito la coppia possa scegliere un ginecologo di riferimento, figura necessaria per il percorso di Procreazione Medicalmente Assistita.
Tre incontri online per la coppia o il singolo:
- due incontri informativi con l’ostetrica
- un incontro di consulenza con una nostra psicologa esperta
Puoi scrivere al nostro numero WhatsApp o mandarci una e-mail
Pagherai la consulenza direttamente al professionista che ti seguirà, scrivici per avere maggiori informazioni.
Qui troverai le modalità e condizioni di cancellazione.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Niente spam, sono le novità per te